lunedì 29 marzo 2010

Completamento prima esercitazione


Si allega al presente post uno schema funzionale che deve intendersi come ESEMPIO.

Si è deciso di utilizzare le zone (C) e (D) del complesso che si trovano al primo piano.
In particolare si utilizzerà in maniera intensiva la zona (C) e si lascerà la zona (D) a disposizione per eventuali ampliamenti.

La scelta è stata dettata dalla necessità di disporre di uno spazio ampliabile nel caso in cui ci siano nuove attività da aggiungere all'ultimo momento.

Le nuove aree definite sono pertanto:
1 reception 
2 sale per barcamp da 40 posti ciascuna (circa 80 mq/cad)
2 spazi per workshop
1 spazio libreria
10 stand espositori da circa 10 mq/cad

Sono stati pertanto eliminati: temporaney museum, spazio bimbi, guardaroba, bar, sala stampa e stanza chiusa

Per Venerdì 2 aprile, come ampiamente comunicato, dovrà essere completato e postato NEL PROPRIO POST il seguente materiale: 
- schema funzionale del progetto
- rendering d’insieme (dall’alto)
- rendering di almeno due aree SIGNIFICATIVE del progetto stesso. 
- rendering (o fotomontaggio) del prospetto di ingresso con una proposta grafica di logo

I modelli dovranno essere completi di arredamento.
L'arredamento dovrà essere dettagliata in descrizione e nel disegno in modo da avere sempre precise le misure richieste.

Scrivere inoltre una nota che spieghi i principi ispiratori del progetto e allegare una tabella con l’elenco dettagliato dei materiali necessari per realizzare il progetto (computo metrico).

Il computo metrico dovrà avere la seguente forma:

materiale | unità di misura | quantità 

es.
Sedie | n. | 120
Pannelli alti 2,20 cm in cartongesso | mq | 1200
ecc...

I lavori dovranno essere postati nel proprio post di questo blog entro la mezzanotte. 
Subito dopo si provvederà a dare una valutazione del materiale pubblicato.
Eventuali consegne successive non verranno prese in considerazione.