Fashion Camp // Studio allestimento
A scopo di studio e di valutazione si presume che al FashionCamp siano presenti contemporaneamente non più di 200 persone.
Considerando un turnover di circa 4 ore il totale delle visite attese nei due giorni è di 1.000 persone complessivamente.
Su questa base è stato fatto l’intero dimensionamento progettuale e organizzativo
Macro aree
Lo spazio è stato suddiviso in una serie di macro aree che poi si andranno a dettagliare.
Una prima approssimativa configurazione è la seguente:
in questo caso lo spazio è insufficiente per la soluzione completa.
Si opterà quindi per una soluzione B+C+D
Si opterà quindi per una soluzione B+C+D
Ricevimento
È presente l’area di registrazione con 3 persone (una riservata a blogger e giornalisti), il guardaroba e il kindergarten.
Lo spazio successivo di ingresso è l’area destinata agli espositori/sponsor. Sono previste 16 aree di 20 mq preallestite.
Sala stampa
È presente la sala stampa riservata a blogger e giornalisti opportunamente presidiata.
BarCamp
È una sala di ampie dimensioni con due videoproiettori e con un numero di posti a sede espandibile da 120 a 200
Linee guida per la realizzazione degli allestimenti
Gli allestimenti dovranno trasmettere l’idea non solo dello stile e del fashion ma anche quella della tecnologia e dell’immagine digitale.
Note generali
-nei due giorni avremo 1000 persone
-verificare distanza, accessibilità e disponibiltà dei servizi igienici
-posizionamento estintori
-mappa delle vie di fuga
-mappa dell’illuminazione
-accessibilità di prese di corrente
-disponibilità di wi-fi
-definire numero e posizione dei videoproiettori
-cuscini e materassi
-studio della segnaletica interna ed esterna
-telecamera con operatore
-due videoproiettori sulla sala principale
-attrezzature per bambini
-rete
-braccialetti mamma/bimbo
-portaombrelli
-il badge viene tenuto da un metro da sarti in stoffa
-8 tavoli per ogni laboratorio
-spazio dj set (2persone)
-mappa sonora spazi
Aree di progetto
-spazio registrazione
-spazio per il Barcamp
- si prevedono 6 laboratori contemporaneamente attivi
-temporary museum
-guardaroba
-spazio bar
-stanza chiusa per organizzatori
-sala stampa