mercoledì 24 marzo 2010

Laura Gallesi 265592

Progetto

Il progetto consiste nella suddivisione in due parti dell'ala c del fabbricato per dare forma a un percorso espositivo e laboratoriale.
L'ipotesi prevede di porre dopo l'ingresso la zona espositiva che si conclude con il bookshop dove si trova la seconda uscita.
Di fronte agli stand abbiamo in ordine la due sale per le priezioni e per i laboratori, tutto ciò per dividere le due funzioni del Fashioncamp.
Inoltre sono stati scelti degli stand di modulo quadrato facilmente implementabili in caso si necessiti di un numero superiore di spazi per le esposizioni e i divisori delle aule sono composti con gli stessii moduli e pannelli per avere uniformità in tutta l'ala del fabbricato.
Come materiale per i pannelli si è scelto il legno in quanto neutro, per lasciare spazio alle produzioni dei partecipanti del fashiocamp.


Computo metrico

Tavoli (1.50 x 0.75 m) n. 44
Sedie n. 176
Sedie sala proiezione (blocchi da 4) n.28
Librerie n.14
Pannelli divisori cartongesso (2.80 x 3.00 x 0.01 m) n.11
Pannelli divisori in pvc (1.00 x 3.00 x 0.04 m) n.32
Proiettori n.4
Telecamere n.4
Stand: moduli a L (1.00 x 3.00 x 0.20 m) n. 53
pannelli (1.00 x 2.00 x 0.20 m) n.29
pannelli (1.00 x 6.00 x 0.20 m) n.5
pannelli (1.00 x 8.00 x 0.20 m) n.6



Ipotesi portale 2



Ipotesi portale 1


Render interni: sala esposizioni, sala workshop e sala barcamp




Render dall'alto



Ipotesi finale




Spazi



posti a sedere mq/posti mq
2 sale barcamp 70 2 140
reception 3
24
2 spazi workshop 176
2 352
libreria 1
32
espositori 18 10 180




Prima ipotesi funzioni

Spazi




posti a sedere mq/posti mq
sala barcamp 120 2 240
temporary museum

60
spazio bimbi

24
spazio registrazione 3
24
guardaroba 2
64
bar 40
140
spazio workshop 200 2 400
angolo libreria 1
32
espositori 16 20 320
sala stampa 12
32
stanza chiusa 6
16

Prima ipotesi sala barcamp: pianta e prospetto


3d stato di fatto


Render viste interne




Prima vista 3d